martedì 23 ottobre 2012

Weekend da favola


Di ritorno dalla trasferta Olandese scopro un'altra faccia della corsa quella della pace con se stessi. Il desiderio era quello correre una maratona semplicemente per il piacere di mettere un piede davanti all'altro godendo ogni passo senza avere il cervello impegnato a gestire i dolori del corpo. Mi è stato regalato e me lo sono preso : tre ore e spiccioli di vero godimento podistico tra canali , prati e mulini .Certo la domenica mattina non era iniziata bene:un po di grigiore stile londinese con vento porco, la ruota della bici sgonfia che mi ha costretto ad andare alla partenza sul cerchione,nessun bar aperto per fare colazione potevano demoralizzarci ma in fondo è stata una figata unica. Unico piccolo neo la delusione di Agostino partito alla grandissima e arresosi al 25esimo km quando le gambe hanno tirato il freno a mano e con molta fatica abbiamo raggiunto lo stadio olimpico in 3 ore e 11 minuti. Da parte mia la consapevolezza di avere ancora nelle gambe ritmi discreti (senza l'imprevisto di Ago sarei stato sulle 3 ore forse poco meno) , lui affranto dalla "debacle" inaspettata ma , sono convinto, in futuro saprà fare un tempone ,ci vuole solo pazienza e il giorno benedetto arriva per tutti. La Simo rientrata nel giro ha chiuso la mezza in 1 e 39 molto molto bene.
=========================================================================
Da segnalare che sabato a Vallecrosia il nostro immenso PRESIDENTE si è laureato VICE CAMPIONE ITALIANO della 50 km della sua categoria.
Dalle sue parole :

FOTO DELLA MANIFESTAZIONE DI VALLECROSIA 50 km valevole come campionato italiano assoluto e master nonché’ finale di coppa del mondo
di ultra maratona. erano presenti i migliori 30 atleti assoluti. diversi ritiri dovuti al caldo circa 26°. ho impiegato 4.36.41 con i crampi negli ultimi 13 km,2° cat.master MM60

AGGIUNGO IO :
Un'altra dimostrazione che con le donne e con la corsa non si inventa niente , se sei buono sei buono.
========================================================================

domenica 14 ottobre 2012

A volte ritornano

Inaspettata come un bonifico sul proprio conto di Fiorito ecco la decisione di correre la mezza di Novi detta anche Maratonina d'Autunno  , con la A maiuscola proprio per far capire in che ambiente si corre.
Poteva quindi il meteo smentire tutto cio' ? Certo che no , la giornata freddina, umidiccia e nebbiosa c'era tutta.
Ma grazie a Dio c'ero tutto anche io. La sberla del Passatore e' ormai lontana e la voglia di mettere le 4 spille sulla maglia e' altissima.
Agostino , mio fido scudiero assiste al mio fianco al mio "ritorno in campo" , iniziato con una partenza mesta nelle retrovie dello stadio di Novi al punto che al secondo km arriviamo dopo circa 11 minuti.
Ma le gambe girano , il fisico finalmente c'e' e penso che tentare di tornare per qualche km alle andature dei bei tempi si puo' fare.
Succede cosi che dal terzo al 19esimo stampiamo tutti i km in 4 minuti  e gli ultimi 2 addirittura sotto.
Ago tira io seguo , a fatica ma seguo.e l' 1:26 di oggi equivale ad un mio piccolo e personale miracolo.
Sono proprio contento.
Venerdi si parte per Amsterdam e chissa' che perdendo il pelo (effettivamente devo depilarmi le gambe...) non mi rimanga il vizio....... e poi sara' la mia maratona numero 42 nel giorno in cui avro' 42 anni e 195 giorni di vita e giuro che non sto affatto scherzando, divertitevi a calcolare dall'8 aprile.....
Cazzo ma i numeri allora la sanno davvero lunga!!!

giovedì 27 settembre 2012

Mugello 2012

I nostri ragazzi sabato scorso hanno dato sfogo ai loro istinti podistici al Mugello.
Tutti e quattro hanno concluso le loro performace come da previsione .
Allego la foto alla partenza e faccio i complimenti a tutti.

sabato 15 settembre 2012

Dovere di cronaca

Ciao runner e amici dopo un periodo di astinenza da blog riparto ma solo per dovere di cronaca. In questo periodo no sto fisicamente molto bene al punto che non mi diverto molto ad allenarmi . Questi acciacchi mi hanno anche fatto saltare la mezza di Arenzano con sommo dispiacere per rispetto agli organizzatori e ai miei colleghi della Podistica.
Sono però molto contento che alla partenza e soprattutto all'arrivo della nostra mezza si siano contati ben  14 atleti come potete vedere dalla classifica.
Complimenti ovviamente a tutti loro che nonostante il caldo hanno ben figurato (Agostino ma quanto corri cazzo?).
Io provo a riprendermi per il Mugello di sabato prossimo e spero di correre accompagnato solo da dolori sopportabili .
Amsterdam è tra poco più do un mese e spero di non andare lassù solo per fumare ma anche per portare a casa una misera medaglietta.
Speremmu intanto buone corse a tutti.

domenica 2 settembre 2012

CCC

Le tre C sono perfette per questa competizione Coraggio Costanza e soprattutto Coglioni , sono le tre caratteristiche da possedere per finire questa 100 km di trail e piu di 5000 m di dislivello positivo.
In realta' si rifericono alle iniziali dei paesi Valligiani che attraversa ma anche qui la Podistica ha schierato il suo gioiellino. Il Dawa Sherpa di Sciarborasca: il nostro Fabrizio che ha compiuto questa impresa tutta d'un fiato senza riposare un attimo e arrivando a Chamonix attorno alle 5 di mattina acclamato da tutti noi che lo abbiamo seguito attraverso i costanti aggiornamenti su FB (Fabry confesso che all'1 ho mollato....).
Bravo Fabry appena hai una foto mandamela che la aggiungo.


giovedì 16 agosto 2012

Ripartiamo dai!

Con l'iscrizione alla maratona del Mugello si riapre la stagione autunno - inverno 2012. Adesso basta solo.... Rimettersi a correre seriamente e ci siamo. So che tutti i runner sono già impegnati nelle varie preparazioni alle loro performance autunnali col top a NY (beati loro) e a tutti auguro di riuscire a correre bene divertendosi. Mi raccomando il 7 settembre tutti alla mezza di Arenzano. Chi non viene rischia la squalifica e prenderà una storta scendendo dalla macchina. Occhio il Presidente vi controlla SEMPRE!

martedì 7 agosto 2012

Non ci fermiamo mai!

Nel sabato di Bolt anche la Podistica ha voluto rendere omaggio all'atletica piazzando persone un po in giro. Cominciamo dal gruppo "Tata" quest'anno cpmposto per la maggior parte da donne che hanno degnamente onorato la maglia  (per una volta Arenzanese....) sul percorso ungherese


Paola Pina Gabry Simo e Angela sono andate nel fresco di Tata per la classica 14 km ottimamente portata al termine da tutte.
=========================================================================
Intanto nella non meno importante Savignone il nostro Fabrizio si smarcava un altro trail stavolta quelli DEI FIESCHI portato a termine in poco più di 2 ore e 12 al 43 esimo posto assoluto.

Bravi tutti i nostri ragazzi!!!


lunedì 9 luglio 2012

E ora cerchiamo di ripartire.

Dopo l'indigestione di corsa (4 maratone una 58 e una 100) terminata con il Passatore il 24 maggio e complice un ginocchio che da tempo mi dava problemi ho deciso che un periodo di "stacco" mi avrebbe fatto bene. Il dolore al ginocchio poi mi ha anche impedito di nuotare (cazz....ma sono proprio sfigato quando mi arrivano mi arrivano bene!!) e per un mese ho potuto "solo" pedalare un paio di volte a settimana.
Mi sono sicuramente divertito a giugno a girare per i nostri bei monti che nascondono paesini che sembrano finti e che scopriamo solo in queste occasioni.
Il riposo , la tecar e le infiltrazioni per dare "assistenza" al menisco hanno fatto effetto e  con luglio e' arrivato anche il ritorno in piscina e venerdi' sera il ritorno sulla promenade.
Devo dire che ho una voglia di correre devastante e devo solo cercare di tenerla sotto controllo. L'autunno portera' come sempre obiettivi importanti , Mugello , Amsterdam , Nizza ...... non ci volgio pensare!

Buone vacanze a tutti durante le quali vi auguro di nuotare, correre , pedalare , fare tutto quello che vi va compreso stare un po di piu' con le persone a cui durante il resto dell'anno togliete tempo per dedicarlo allo sport.

martedì 5 giugno 2012

Dolo MITICI!

Domenica scorsa i 2 ragazzini della Podistica se la sono sciallata a Cortina con i fondi neri della Società. Sono sicuro che dopo questa trasferta il Presidente a fine anno alzerà la quota di iscrizione per tamponare le perdite dovute agli evidenti sprechi .

il Pres con il suo TROTA
Facendo finta di nulla comunque mi limito a complimentarmi con entrambi per aver completato i 30 km della Cortina-Dobbiaco appena sopra le 2 ore e 30. Bravi ragazzi!!

domenica 27 maggio 2012

Decidere di non decidere.

Belli rilassati....prima della partenza! 
Prima o poi doveva succedere , succede a tutti quindi anche a me . Questa in sintesi la terza giornata di corsa (e di vita) più bella mai vissuta. Terza perchè era il terzo Passatore che provavo a correre bella perchè un giorno vissuto cosi vale triplo.
Cosa è successo molti ormai lo sanno e mi danno anche del pazzo a lamentarmi ma esprimo solo ciò che provo.
Correre il passatore è un "onore" che solo una parte dei runner ha la fortuna di poter avere. Vederlo correre , a detta di chi accompagna, è ancora peggio perchè si capisce chiaramente quanto sacrificio e sofferenza comporti.
Detto ciò e sentendomi un "eletto" sono sicuramente contento ma ad una condizione : se una corsa è una corsa bisogna....correrla. Ognuno col proprio ritmo ,le proprie pause, le proprie crisi ma correrla. Quando questo viene meno per grossi problemi fisici ,nel mio caso dovuti al poco adattamento a correre in discesa con conseguente perdita di controllo dei quadricipiti quando mancavano ancora 30 km all'arrivo, si perde un po il senso di tutto ciò e bisogna riflettere quanto valga la pena continuare per rispetto delle altre persone o semplicemente abbandonarsi alla naturale sconfitta.
Io ho riflettuto su questo ieri , molti molti minuti e poi ho preso la decisione di non decidere, di lasciare decidere chi mi accompagnava e mi sono lasciato convincere con inenarrabili insistenze ,a non mollare, per loro ma soprattutto per me stesso e per come avrei potuto reagire il giorno dopo.
Un paio di volte ho appoggiato le mani sulla macchina ed ero a un millimetro da togliermi il pettorale e salire, un millimetro davvero. Ma poi tra una litigata e l'altra il cartello del km 75 è diventato 80 , poi 85 e quanto dal guard rail è sbucato il 90 ho deciso che sarei tornato a casa con vino e medaglia.
Io ho corso ho faticato e sofferto come non mai ma perdendo il controllo delle mie gambe mi sono scoperto fragile mentalmente e incapace di reagire come le altre volte.
meno rilassato dopo quasi 9 ore....
Ora sto scrivendo con accanto la mia medaglia e grazie ai miei due angeli custodi posso girami e appenderla assieme alle altre.
Non so come ringraziare quindi Gabriella e Simona per aver fatto assieme a me quello che io non sarei riuscito a fare da solo e anche tutte le persone che tra ieri durante la corsa e oggi mi hanno testimoniato la loro vicinanza facendomi sentire davvero importante.
Per i tempi ho chiuso in 8 ore e 55 minuti al 48esimo posto Marco si è addirittura migliorato di 3 ore chiudendo in 12 ore e spiccioli.

lunedì 21 maggio 2012

Ghe semmu

Martedi , mercoledi , giovedi, venerdi....sabato.
Meno di 5 giorni al Passatore quindi direi proprio che ci siamo.
Lo sento da alcuni giorni , la mia testa si sta "impostando" sulla distanza giusta e spero che , come successo le scorse due volte, il mio corpo la segua senza fare troppe storie ma non mi faccio troppe illusioni , una cento è una cento e tutto deve andare nel verso giusto sennò si salta o ci si trascina tristemente al traguardo e farlo col numero otto sul petto è ancora più duro perchè tutti si aspettano da te il massimo per finire tra i primi senza considerare le mille oggettive difficoltà.
Anche quest'anno sarò orfano del mio Presidente ancora alle prese col recupero e in attesa della Cortina Dobbiaco del  prossimo 3 giugno . Mentre lo scorso anno lo avevo comunque al mio fianco sabato resterà a casa ma mi lascerà nelle ottime mani dele Veline (o Velone?) della Podistica..... Simo e Gabry..... le mitiche rabbit!
Quindi ora basta scherzi , si fa sul serio ,tremendamente sul serio e il mio in bocca al lupo va anche a Marco ,unico compagno di avventura ma la podistica "a ghè de lungu!".
Chiudo con una frasew rubata su Facebook:
Firenze non è un problema....è lì....è Faenza che è là!

domenica 6 maggio 2012

L'ECO del Ticino

Oggi ritorno da Galliate con tante emozioni contrastanti dentro di me. Per fortuna prevalgono quelle positive dovute al fatto che la squadra della Podistica anche se privata all'ultimo del Presidente e quindi un po spaesata e senza un riferimento , ha decisamente onorato la nuova divisa rossa.
Nella 21 le ragazze (Angela e Lara) hanno strapazzato un po le altre arrivando entrambe sul podio delle loro categorie (Angela addirittura 1a!!) accompagnate dall'ottimo  Alberto S.
ponte tibetano
Nella "strana" maratona  corsa tra boschi, single track , pozzanghere , ponti normali e tibetani , ci siamo tolti altre ottime soddisfazioni, intanto arrivando tutti al termine di una battaglia di quasi 43 km , e personalmente riuscendo a cogliere un terzo posto assoluto davvero insperato e che ovviamente dedico al nostro Presidente.
Alberto R. nemmeno a dirlo ha onorato come sempre anche l'immancabile sciarpa rossoblu.
Giacomo e Angela hanno pagato un pochino la fatica ma hanno terminato alla grande l'avventura.
Al di la del risultato portare a termine una corsa cosi (per me) dura in 3 ore e 6 minuti mi da davvero nuove speranze per il prossimo Passatore ormai alle porte .
Ma stavolta col mio Presidente a fianco.
Come sempre tra qualche giorno aggiungerò le foto...... grazie a tutta la compagnia di oggi.

lunedì 23 aprile 2012

Domenica bestiale

Tralasciando volutamente ogni riferimento calcistico (non è proprio un momento favorevole...) la bestialità della domenica appena passata si riferisce alla quantità degli atleti della Podistica che si sono battuti per arrivare al traguardo di una corsa.
Per dovere gerachico inizierò parlando dei 7+1 eroi che hanno sfidato un tempo di merda (o forse li è cioccolato....) a Zurigo per finire 42 km sotto acqua freddo e vento.
Col Presidente in testa abbiamo svalicato le alpi per andare a bagnare le nostre nuove divise sociali alla maratona della capitale svizzera.
Tutti i ragazzi hanno dato prova di coraggio, soprattutto Paola, all'esordio sulla maratona, per correre tante ore sotto una pioggia fredda quasi ininterrotta, quindi enormi complimenti. I tempi hanno rispecchiato per tutti le rispettive condizioni di forma e grazie alla buona sorte tutti hanno potuto gioire al traguardo.

maratona n. 40
Unico grande rammarico i ritiro della nostra punta di diamante Gabry per un problema al tallone.
Bruna e gli altri accompagnatori poi meritano una statua per la incomiabile pazienza .
======================================================================
Una fetta gigante della podistica si è riversata sulla mezza di Genova . Ai 12 ragazzi faccio i complimenti anche da parte del NOSTRO Presidente , soprattutto ad Antonella e Lara per i piazzamenti nelle ripettive categorie.

Ancora una tappa il 6 maggio ci separa dall'evento clou della stagione , ma adesso dopo 2 maratone in 8 giorni godiamoci un week end tranquillo.

mercoledì 18 aprile 2012

Parigi


Eccoci di ritorno dalla ville lumière con una schienata di turismo intellettual-podistico (e anche con una mezza schienata di freddo....).
Cosa dire è un bel problema, dovrei ripetere le stesse esatte parole del post di New York: della città è inutile parlarne , sarebbe come raccontare di Roma o di Firenze , della Gioconda o della Canalis, di Clooney o del nostro Presidente: il Bello è Bello a prescindere, non ci sono parole.
Una volta viste le cose importanti (Moulin Rouge , Museo dell'Erotismo, Lafayette e Abercrombie) abbiamo dato spazio anche a cose tipo NotreDame o Tour Eiffel e mille altre , il tutto condiviso in compagnia  di Agostino e Valeria che ringrazio ancora tanto.
Davvero non mi aspettavo più di trovare una coppia che riesce a sopportarmi per ben tre giorni di seguito considerando che è  anche molto più giovane di me.....sarà l'anticamera del mio futuro "badantismo".
anche questa in bacheca....

Veniamo alla maratona :come percorso è stata assolutamente strepitosa Mai un km di noia o di squallida periferia, tutto un susseguirsi di monumenti , parchi, lungo Senna, bande e gruppi musicali , fiumi di persone con finale davvero emozionante sotto l'Arc.
Il trio delle meraviglie (Ago Simo ed io) ha macinato bene i km fino al 35esimo dopodichè la Principessa degli acciacchi ha iniziato ad accusare la distanza e il ritmo è calato a tal punto da consigliarci di proseguire da soli . Cosi gli ultimi 7 km io e Agostino abbiamo preso un cucchiaio da minestrone e abbiamo raccolto diverse centinaia di runner (per la precisione 2582 in 7 km......) un pochino alla frutta chiudendo in 3 ore e 20 .Simona comunque chiude con un ottimo 3:35 alla faccia della fatica .



sabato 31 marzo 2012

42

42 : un numero che nei prossimi mesi incontrerò spesso. Quest'anno il mio compleanno numero 42 doveva cadere in un giorno speciale, guarda caso Pasqua e nell'uovo troverò un regalo bianco rosso e blu come i colori della Francia (e del mio Grifone) . Parigi ci sta aspettando e anche se nell'ultima settimana il mio ginocchio destro mi ha fatto soffrire il 15 devo essere in grado di correre bene i 42 km.
Se tutto andrà bene anche dopo entro l'anno arriverà la mia maratona numero ....42 magari chiudendola in 2 e 42....si con lo scooter!!!
Che dite se me lo gioco nel bar vinco l'uovo da 5 kg? (o da 42....)

lunedì 19 marzo 2012

Tutte le strade portano a Roma

Chi non lo ha mai detto? Da ieri io l'ho anche provato. Il nuovo percorso della Maratona capitolina parla chiaro dopo: 42mila 950 metri di continui cambi di direzione la maggior parte dei quali su sampietrini ,salitelle , discesine, ponti e sottopassi, si ritorna sempre "ar Colosseo". Davvero ,dopo 4 maratone a Roma posso dire con certezza che quella di ieri (ah dimenticavo i tratti conil vento contro...) è stata l'edizione più tosta. Quindi grandissimi complimenti a tutti i Melesi presenti , ben 10 !!
Il tempo soleggiato e la presenza di quasi 100.000 persone (18 mila per la maratona e 80 mila per la 4 km) hanno trasformato la Capitale in una festa enorme, nemmeno a NY avevo visto così tanti runner assieme ed il colpo d'occhio alla partenza è davvero emzionante.
Ecco i risultati dei nostri atleti per una volta privi del Presidente che ieri si è concesso una gita fuoriporta andando a correre la Ventimiglia/Montecarlo di 25 km (cosa non si fa per portare mazzette nei conti esteri....) in fin dei conti lui è il Presidente e Montecarlo è un po casa sua.

ecco 5 /10 della truppa (grazie Sandy)
unico piccolo neo il ritiro di Giacomino al 30esimo km ma la sua presenza è sempre fondamentale per le donne del gruppo. Prossimo giro tra meno di un mese a Parigi e poi tutti a Zurigo ,dove ovviamente il Pres ha un paio di altri conti offshore. 

domenica 11 marzo 2012

Complimenti a tutti!


Complimenti ai 10 ragazzi della Podistica che oggi hanno onorato una corsa genovese.
Alle 2 perle tutti i miei colleghi hanno eseguito il loro compito alla perfezione.
Grazie a tutti in particolare a Giacomo per l'ennesimo vidente "scattino" finale questa volta
sulla Lara,  a dimostrazione dell'umiltà sportiva del nostro dirigente.

lunedì 5 marzo 2012

Strasi - meno 3

strasimeno 2012

La stagione riparte davvero alla grande complice un weekend praticamente estivo (li macaia non ce n'è) sulle rive del Trasimeno , al centro  di una regione meravigliosa ricca di storia e cultura.
I 5 atleti (+ uno disperso nelle colline umbro-toscane) si sono comportati da copione nella gara di esordio stagionale.
Giacomo , Lara e Gabriella nella 30 km in preparazione della prossima Maratona di Roma hanno corso la distanza alla grande . Gabriella si è poi tolta la soddisfazione di arrivare addirittura 5a , conquistando coi denti un meraviglioso salame .Complimenti alla nostra top.
Il Presidente ed io ci siamo buttati invece sulla 58 km entrambi concludendola col nostro PB sulla distanza. L'Immenso è arrivato addirittura PRIMO di categoria chiudendo la fatica in 5 ore e 15 , tempo che molti suoi coetanei vorrebbero riuscire a fare in maratona ...... Per quello che mi riguarda finale dolce-amaro di gara . Dolce perchè conclusa con l'ennesimo inaspettato tempo di 4 ore e 5  ovvero 3 minuti meno dello scorso anno , amaro perchè l'anno scorso con 4 e 8 ero arrivato quinto quest'anno solo 16esimo . Vabbè è ovviamento un ottimo risultato per me ma un filo di delusione dopo quasi 60 km corsi a 4 e 13 di media ce l'ho avuta davvero.
Scusate lo sfogo....adesso prua ruotata di 90 gradi verso sud e tra 2 domeniche esordio stagionale sulla CLASSICA 42 km a Roma.   

martedì 28 febbraio 2012

Siamo partiti


La stagione 2012 per la Podistica è partita domenica scorsa quando 3 dei nostri hanno partecipato al Trail di Laigueglia. Se per Fabry ormai è una piacevole abitudine portare la nostra canotta in giro per i bricchi di liguria e piemonte (tra poco anche Valle d'Aosta vero Fabry? Ma ne riparleremo....), per Cristina e Luciana è la prima volta da melesi.
Come si vede hanno tutti onorato alla grande le loro divise e , a nome del Presidente e della Dirigenza ,faccio i complimenti ai tre trailers!

sabato 25 febbraio 2012

Il senso della vita



Stamattina stavo correndo (strano....) quando ad un certo punto ho iniziato a pensare al senso della vita o cose del genere .... dai non mi prendete per il culo , capita a tutti ogni tanto ! E mi è arrivata in testa la famosa frase che consiglia: "vivi ogni giorno come fosse l'ultimo , la vita è troppo breve" .
Poi ho pensato : se davvero oggi fosse il mio ultimo giorno cosa vorrei fare ?
Sapete una cosa ? Ho pensato che vorrei fare proprio questo:correre.

venerdì 17 febbraio 2012

Eccoci qua


Ormai e' alle porte .
L'inizio dell'ennesima stagione podistica e' imminente, tra 15 giorni saremo in Umbria per provare a fare il giro del lago Trasimeno piu' velocemente possibile ma il punto e' che finalmente  dopo mesi di letargo mentale (grazie a Dio non fisico) ci sitamo per risvegliare. Cosa c'e' di meglio di una bella tirata di 58 km?
La compagnia e' pronta , il Presidente e' gia' in macchina , le ginocchia sono lubrificate di nuovo quindi si puo' partire. L'anno scorso e' stata una traferta straordinaria e mi sono sentito coccolato dai miei amici che chiamo "vecchietti" ma che in realta' sono piu' giovani di me.
Quest'anno non  mi faccio mancare nulla e porto con me due giovani atlete (una un po meno  ma vabbe'....)
per abbassare un pochino la media e ravvivare la compagnia.
So che entrambe sono alle prese con acciacchi vari e penso a cosa sono disposte a inventare le donne per evitare la mia compagnia!!!
A parte gli scherzi si va in scena .
A differenza della Belen senza tatuaggi sexi, con le mutande addosso, ma si va in scena.
Giuro che non vedo l'ora ,non ho gli stessi stimoli mentali che lo scorso hanno mi hanno trascinato in una annata super ma sono ansioso di rimettere un pettorale.
Quest'anno sono 42 , come i km della maratona , anno bisesto come il mio " tragico" 2008..... ma a noi Podisti ci vuole ben altro per fermarci!

sabato 14 gennaio 2012

Se manca lo scatto.

Questo è uno di quei post che è sempre molto complicato scrivere,
ma ritengo che nella vita occorre essere sempre onesti almeno con noi
stessi e saper comprendere quando è il momento di mettere dei paletti.
Lo sport mi ha veramente dato e insegnato tanto .In particolare la corsa
"di resistenza" mi ha messo davanti ai miei limiti, alle mie paure e mi ha
insegnato ad affrontarli,talvolta a superarli ma comunque a capirli.
In questi ultimi mesi ho cercato di focalizzare tutti i miei sforzi
fisici e mentali verso un unico intento : quello di fare un ironman.
Per 6 lunghi mesi ho affrontato le mie paure facendo di tutto per superarle,
cercando di pianificare ogni giorno in maniera maniacale per incastrare
lavoro e allenamenti sperando che prima o poi mi scattasse in testa quel
meccanismo che mi avrebbe convinto appieno di quello che stavo facendo
dandomi la forza di raggiungere il mio obiettivo finale.
Questo meccanismo purtroppo non è mai scattato e in questi giorni ,dopo
una attenta e realistica riflessione , ho preso questa maledetta decisione: basta.
Il logorio fisico ma soprattutto mentale mi stava distruggendo, probabilmente
ho sbagliato l'approccio alla cosa prendendola troppo sul serio ma era
l'unico modo che conoscevo per farlo.
Non mi pento di averci provato come non mi pento di averci rinunciato.

Adesso mi sento più leggero e libero, libero di dedicarmi totalmente all'unico
sport che non ha bisogno di farmi scattare nessun meccanismo.

Adesso posso finalmente pensare "solo" alla nuova collezione primavera/estate 2012:
le sfilate in programma sono già molte e a fine maggio c'è anche da indossare
un vestitino col numero 8 davanti su una passerella lunga 100km.
Forse ho deluso qualcuno forse no, certamente non ho deluso me stesso, ho
solo imparato l'ennesima lezione.

Graziano

domenica 8 gennaio 2012

Saluti da HONOLULU

noi della crisi ce ne battiamo il belino

sabato 17 dicembre 2011

IL VERO CAMBIAMENTO

Un dato di fatto innegabile: il 2011 ha dato mille svolte. A tutto e a tutti.Mai come quest'anno ho avvertito davvero una forte sensazione di cambiamento.
Il crollo dell'economia mondiale , il conseguente e inevitabile crollo della nostra politica, la ribellione della natura che da noi sa essere devastante a livelli incomprensibili,la samp in serie B, ecc....
Tutti dicevano che dall'11 settembre 2001 il mondo non sarebbe stato più lo stesso e probabilmente era vero ma se penso alla mia "quotidianità" direi che quel fatto storico non è stato poi così determinante come invece lo è e purtroppo lo sarà quello che è successo quest'anno.
La gente ha cambiato atteggiamento, almeno mentalmente e credo che tutti abbiamo capito che per toglierci dalla merda dobbiamo cominciare a ragionare diversamente sennò anche chi oggi se la passa ancora benino verrà risucchiato nel vortice di quelli che stentano ad arrivare a fine mese.
La gente oggi ha davvero paura e forse da un lato rendersi conto della situazione può essere addirittura un bene. Da un lato magari si scopre che ci si può accontentare anche di possedere meno cose inutili, dall'altro che se tutti pagassimo davvero un pochino di tasse si starebbe meglio. Questo ultimo concetto prima lo si sentiva solo negli  ascensori o nelle sale d'aspetto dei dottori per far passare il tempo ai vecchi , adesso è realtà: non ci possiamo più permettere di stare a bordo senza remare sennò affondiamo tutti assieme. Questo è il vero cambiamento
Gruppo compatto a Nizza (nov 2011)
Ma qui finisco la parte triste e continuo il filone del "cambiamento" perchè il 2011 è stato una svolta anche per la mia mitica Podistica.
Per la prima volta abbiamo organizzato 2 pullman per traferte gastronomico-sportive (Roma e Nizza) .
Non mi dilungherò ulteriormente sui commenti alle due avventure, ne ho già scritto troppo nei vari post sul blog. Dico solo che chi ci è stato lo sa : abbiamo creato un gruppo semplicemente meraviglioso e continueremo a divertirci tutti assieme finchè avremo la forza di farlo.
Ogni occasione è buona per stare assieme: alle maratone abbiamo recentemente aggiunto i cimenti che ormai sono diventati appuntamenti fissi ,a breve arriverà anche lo sci di fondo e che ci ferma più?
Dal punto di vista sposrtivo è stato un altro anno memorabile: 7 maratone , Strasimeno e Passatore (e che Passatore....) di più non potevo chiedere.
Da Siviglia a Pechino, da Faenza a Nizza , mille immagini e ricordi incancellabili.
Il 2012 inizierà alla grande con i 58 km del Trasmeno e proseguirà con le "solite" maratone di primavera Roma, Parigi ,Zurigo (forse ennesimo pullman sociale) e culminerà con l'ironman di Nizza del 24 giugno. L'evento di giugno è cosi devastante che non ho programmi per il periodo autunnale , non so come starò fisicamente e psicologicamente, mi piacerebbe andare ad Amsterdam a ottobre ma è tutto da vedere.
La podistica invece si trasferirà in massa nella grande mela e i ragazzi correranno la NYCM 2012.
(invidia a manetta!!).
Concludo solo con un grande GRAZIE a tutti , tutti i miei amici , quelli che mi danno lo stimolo per fare sempre meglio, quelli che con entusiasmo si sbattono per fare girare questa bellissima giostra sulla quale sono salito solo pochi anni fa e sulla quale spero di rimanere più a lungo possibile.

Grazie di cuore a tutti

IL MIRACOLO NON E' ESSERE ARRIVATI AL TRAGUARDO ,
                                              MA AVERE AVUTO IL CORAGGIO DI PARTIRE

lunedì 21 novembre 2011

YES , WE CANNES


Così recita il poco originale slogan della Maratona "transalpina". Ma la seconda parte dice anche "The Marathon is very Nice" e , dopo 37 candeline lunghe 42km spente proprio ieri, posso assolutamente confermarlo.
Il mio fastidio nei riguardi dei vicini d'oltralpe è storico ma come sempre sono costretto ad ammettere che a livello organizzativo sono su un'altro pianeta.
Ho davvero difficoltà a scrivere del weekend appena passato , ci ho pensato da subito e non riesco a descrivere la magia che c'è stata.
Mi è sembrato di vivere come in un film.
Una banda di 26 amici uniti dalle stesse passioni per lo sport e la compagnia e un percorso tanto bello da fare arrabbiare sono stati gli ingredienti principali.
A questo aggiungiamo 11000 runner ,la giornata splendida e i risultati cronometrici ottenuti ed ecco pronta e servita l'avventura francese.
Inizio immediatamente col ringraziare i VERI protagonisti cioè le persone che non hanno corso a comiciare dalla grande Bruna , senza di loro come sempre sarebbe stato tutto molto più difficile.

E adesso veniamo agli "atleti", eccoli fieri col sole in faccia sabato mattina ,il giorno dopo ci saranno espressioni un po più tirate....

Unico dispiacere sincero per Angela che un fastidioso dolore ha costretto al ritiro, ma lei per prima sa che è capace di bel altre grandissime imprese.
Tutti gli altri invece sono splendidamente arrivati al traguardo ognuno soddisfatto della propria prova.
Per non fare torti a nessuno segnalo solo le prestazioni delle 3 ragazze del gruppo che poi diciamocelo, alla fine sono quelle che hanno dato lustro a tutta la banda : Pina ormai incontenibile (soprattutto per Ricky...) lima ancora minuti al personale portandolo a 4:14, Lara al suo esordio è arrivata che non sembrava nemmeno partira e chiude parecchio sotto le 4 ore e infine Gabriella (o Graziellà come la chiamavano i francesi....) che prima di domenica aveva un personale di 3 e 16 ha preso la sega (ecco perchè la borsa era pesante, Demonio!!!) e ne ha tagliato un bel pezzo.....
si, si ci vedi bene Gabri , i numeri sono proprio quelli li
I complimenti sono ovviamente superflui, i ritmi cominciano a essere elevati tanto da portare a casa il quinto posto di categoria.
Brava la nosta punta di diamante!!

========================================================================
Bruna ci ha poi fatto conoscere la sua band preferita : i Beer Brothers in tournee sulla Promenade 
Bruna e i mitici BEER BROTHERS

ai quali mancava però il cantante Fiust, leader del gruppo che poi ho scovato nascosto in albergo vestito con l'immancabile body nero modello Tafazi.....
FIUST il leader

.....purtoppo per le numerose fans però era in insieme al suo nuovo compagno JACOB e....
JACOB intento a rivestirsi velocemente
       .... all'amichetto comune VIKTOR lo stilista dei due ....
VIKTOR

giovedì 17 novembre 2011

20 11 20 11

Ecco i numeri che domenica compariranno sui nostri calendari, sui giornali e sugli orologi e accompagneranno la foltissima squadra "voltrarenzanese" alla conquista del sud della Francia.
Correremo sur le bord de la mer e approfitterò per rendermi conto di persona dell'ambiente che mi aspetterà a giugno prossimo.
I ragazzi sono carichi e non vedono l'ora di salire sul pullman.
Io spero che si ripeta la magia di Roma dove tutti siamo arrivati al traguardo della maratona al termine di un weekend meraviglioso , un gruppo di amici che con la scusa della corsa si fa delle belinate di ridere.
Ore 7.30 partenza , mi raccomando le divise sennò al Presidente viene un infarto.
A lunedi per i commenti.

martedì 18 ottobre 2011

CINA


L'anno scorso in questo periodo ero decisamente agitato: era imminente la partenza per NY e avevo delle aspettative enormi . Come potete leggere dai post di quel periodo le mie aspettative si sono poi rivelate fondate. Avevo girato e corso in una città (dal mio punto di vista) straordinaria, quindi tutto regolare. Quest'anno devo dire che la scelta di Pechino è stata fatta un po per caso, c'era già stato il Presidente, ci stavano andando Marco e Gabry e quindi ci siamo "lasciati tirare dentro" ma onestamente non ero partito con enormi speranze, solo la consapevolezza di voler vivere un'esperienza lontana dalla mia realtà quotidiana. Ebbene Pechino mi ha sorpreso positvamente in tutto. 
cavallette....
Rientrato da 5 brevi ma intensi giorni in oriente posso solo dire che è stata una esperienza unica pari forse solo a Newyork. Ecco cosa penso personalmente: la Cina è un paese in fermento , i cinesi da qualche anno iniziano a uscire dal loro guscio secolare e hanno una voglia pazzesca di occidentalizzarsi come qualità della vita ma mantenendo assolutamente invariate le loro tradizioni millennarie. Internet e la globalizzazione che ha portato stanno sicuramente facilitando questo compito ed in effetti da l'impressione che ci stiano riuscendo a pieno. I ragazzi hanno voglia di fare , sono geneticamente portati a lavorare molto e divertirsi poco quindi ogni piccolo passo avanti è una piccola rivoluzione. Ovviamente c'è da fare la tara a tutto ciò nel senso che abbiamo visitato tutti i luoghi "migliori" e il turista tende sempre a vedere tutto bello.Il tutto agevolato intanto da giornate praticamente estive e poi da una compagni che meglio non si poteva. Dopo il Presidente e la First (sottolineo DOPO) direi che Marco e Gabri sono stati due compagni di vacanza perfetti cosa non semplice da trovare.
Barzelletta: cosa fanno 6 cinesi dietro un italiano?
Il resto del gruppo Terramia lo abbiamo frequentato poco (genovesi brughi come sempre...) ma abbiamo apprezzato l'ottima organizzazione e la velocità nello sfruttare tutto il tempo a disposizione dei pochi giorni previsti.
Dalla città proibita alla tomba dei Ming , dalla Muraglia al Tempio del Cielo , tutto assolutamente perfetto. Il cibo? Abbiamo azzannato tutto quello che passava vicino a noi dal riso cantonese alle cavallette, dal sushi ai bachi da seta , dal pollo al curry al serpente..... io che amo sperimentare ero in paradiso.
Punto finale : la maratona.
avversari importanti in classifica......

Io Marco e Gabri abbiamo concluso un percorso per me bellissimo che in certi punti mi ha davvero ricordato NewYork , stradoni a 4 corsie  "vallonati" in mezzo alla città e poi il finale in uno splendido parco attorno ad un laghetto e poi via dritti verso il "nido d'uccello" , lo stadio olimpico.
Gabriella strepitosa ha limato ancora qualche secondo al suo personale e si è portata a casa un 3 e 16, io con 2 e 55 e Marco con 4 ore e 12 abbiamo completato il quadretto.
Che dire bello davvero .
Adesso puntiamo il navigatore verso Nizza che sarà l'ultimo obiettivo ufficiale stagionale il prossimo 20 novembre. Qui la Podistica calerà un sacco di assi sul percorso e ci sarà da divertirsi......

venerdì 7 ottobre 2011

ORIENTE

Mercoledi si parte , l'oriente ci aspetta. L'anno scorso ero in attesa di NewYork e l'agitazione era al massimo , quest'anno puntiamo la prua dalla parte opposta del globo , andiamo controcorrente.
Domenica 16 ci sara' la Maratona di Pechino e tenteremo di smarcarne un'altra cercando di non sbagliare strada......
Il resto sara' solo vacanza turismo e relax : vedere posti nuovi, mangiare schifezze e comprare minchiate false ecco i veri obiettivi della vacanza.
Al rientro ci sara' un ampio post sull'avventura che andiamo ad affrontare.

lunedì 3 ottobre 2011

Finalmente.

Di una sola cosa mi rammaricavo fino a ieri : nonostante tutte le corse fatte e l'esperienza acquisita avevo sempre sistematicamente mancato l'obiettivo ogni volta che tentavo di "aiutare" qualcuno a portare a termine una distanza entro un certo tempo.
L'ultima volta poi a Vercelli addirittura avevo preso male il tempo facendo poi un casino pazzesco.
Ieri invece la priorità era solo una :chiudere la mezza di Novi in 1:29:59 record personale della mia compagna di squadra Gabriella.
Nonostante il caldo e la partenza come sempre a razzo (poi inevitabilmente pagata) alla fine è arrivato un bell' 1:29.24 con quarto posto di categoria per la neo quarantenne di Via Don Giovanni Verità.
Complimenti anche a Antonella e Teresa , le altre mie due compagne di viaggio (macchinata di donne:non capita spesso nei podismo......) che hanno entrambe concluso la loro fatica con un ottimo tempo.
Ben si è comportato anche il nostro Presidente cinquantenne alla maratona di Cuneo arrivando secondo di categoria.

domenica 25 settembre 2011

Cambio al vertice

Sono in grado di mostrarvi in anteprima le immagini della festa per l'elezione del nuovo direttivo della Società di Fondocrosa.
E' stato ufficializzato alla stampa il cambio di alcune figure societarie.
Ecco a voi Presidente "ingessato" che posa assieme ai nuovi eletti.

Approfitto per compimentarmi con tutti iragazzi che stamattina hanno partecipato alla Caruggincursa (Gazzetta RUN) in particolare alla Pina,unica rappresentante femminile.